Una storia contemporanea che giunge da lontano
Ciascuna creazione Pas de Rouge è il dono di generazioni di maestri veneziani.
Ogni giorno gli artigiani raggiungono i laboratori della Maison respirando una storia d’eleganza che, dai tempi di principesse e Dogi, ancor oggi ispira la Riviera del Brenta.
Siamo nel cuore del Veneto, dove gli ideali di stile hanno caratterizzato secoli di architettura, pittura e scultura. Così come le arti sartoriali e manifatturiere.
Un tempo i sovrani veneziani sfoggiavano una raffinatezza e una signorilità assoluti e nelle uscite pubbliche esibivano una condotta impeccabile.
Pur indossando calzature di eleganza esclusiva, pretendevano il massimo agio. Nessun compromesso! Poiché nulla avrebbe dovuto ostacolare la loro maestà.
Ma solo rare calzature, confezionate nelle migliori botteghe artigiane veneziane, potevano accontentare un tale desiderio d’eccellenza.
Solo pochi maestri potevano slacciare il grembiule, prima di tornare a casa, con il sorriso di chi sapeva di avere vestito i piedi di Dogi e Principesse.